“Cancro io ti boccio”: il Pinin per ricerca scientifica e solidarietà

Anche quest’anno l’adesione del nostro Istituto al progetto “Cancro io ti boccio” è stata
partecipata e il ricavato della vendita di arance, miele e marmellata ha raggiunto la significativa cifra di 2000 euro.

Le organizzatrici della manifestazione per l’area piemontese, Maria Giulia Lo Faso e Anna Bosio, ci hanno inviato il loro ringraziamento che qui riportiamo: “Buongiorno, inviamo l’attestato di partecipazione a Cancro io ti Boccio 2025 insieme al nostro più sincero ringraziamento per l’impegno straordinario che anche quest’anno avete profuso in occasione di questa importante manifestazione di raccolta fondi.

Grazie al vostro lavoro nelle scuole e ai volontari nelle piazze con le “Arance della Salute” Fondazione AIRC raccoglie ogni anno circa quattro milioni di euro. È un importante evento di raccolta fondi nato nel 1990 e giunto alla 36esima edizione e partecipa a sostenere il lavoro di oltre 5.400 Ricercatrici e Ricercatori AIRC in tutta Italia.”