IMPARARE FACENDO: il nuovo Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità
![](https://scaling.spaggiari.eu/TOIT0035/thumbnail/5207.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
Si è inaugurato, nel nostro Istituto, il Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità, il progetto che investe sul capitale umano, sociale, imprenditoriale e di cultura del lavoro e dell’inclusione tipici del territorio piemontese.
“Imparare facendo”. È questa la base di partenza su cui si combineranno formazione disciplinare, ricerca e sperimentazione in laboratorio, esperienza sul campo, imprenditorialità e sviluppo teorico e pratico di idee innovative per stimolare competenze e capacità d’eccellenza.
Il Laboratorio, aperto a studenti, docenti, aziende, cittadini, metterà la scuola in stretto rapporto con la nuova filiera per la formazione. Istituzioni locali pubbliche e private, università, centri di ricerca e imprese punteranno sulle vocazioni produttive più all’avanguardia e trainanti per il futuro del territorio: meccatronica, ricerca, elettronica digitale, automazione, sviluppo delle ICT e della fabbricazione digitale in tutti i settori considerati trainanti. Laboratorio punterà a selezionare talenti, a creare nuove idee imprenditoriali, all’open innovation.
Video realizzato dall'Ufficio stampa della città metropolitana di Torino