Inaugurazione GREEN LAB

Un laboratorio ideato e costruito per la didattica delle tecnologie innovative ed ecologiche quali il fotovoltaico, il geotermico e la coltivazione aereoponica, si è inaugurato all’Istituto Tecnico Pininfarina di Moncalieri. Un progetto di cui gli studenti vanno fieri perché coinvolti in ogni sua fase, fin dall’inizio. Due anni per la realizzazione grazie ad un finanziamento Pon – progetti parte del Programma Operativo Nazionale per creare un sistema d’istruzione e di formazione di qualità elevata.“Un progetto significativo – ha illustrato la dirigente scolastica Lionella Favretto, durante l’inaugurazione - perché ha coinvolto tutti gli indirizzi – meccatronica, informatica, elettronica, energia e biotecnologie - della scuola con un risultato corale che ha messo al centro gli studenti e le studentesse che qui ringrazio insieme ai loro professori.
Il professore Alessandro Ventura, coordinatore del progetto, ha presentato il lavoro concernente “una casetta di legno con annessa serra, un impianto fotovoltaico da 6 kW e accumulatore da 5 kW che fornisce il supporto energetico ad un impianto geotermico da 6 kW collegato ad un riscaldamento a pavimento presente sia nella casetta sia nella serra. L’insieme è gestito da un quadro di comando e controllo che ottimizza l’energia dell’impianto senza sprechi.


Presente anche il comune di Moncalieri con la partecipazione dell’assessora all’ambiente Alessandra Borello che si è intrattenuta a lungo con gli studenti delle varie specializzazioni che le hanno illustrato il funzionamento dell’impianto e le sue potenzialità.


La finalità di questo laboratorio “GREEn” è di essere un punto di incontro tra tutte le discipline del Pininfarina e di condivisione delle competenze dei singoli indirizzi per formare i tecnici di domani con competenze poliedriche nel campo energetico.