Primo biennio (Diurno)
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Tecnico Industriale Statale Pininfarina
Cos'è
Il Primo Biennio
A cosa serve
Il primo biennio ha carattere orientativo, e rappresenta un momento di preparazione al percorso da svolgersi nei vari indirizzi di studio, ma anche di formazione globale della persona: una buona crescita e maturazione dell’individuo sono, in effetti, una condizione essenziale per una positiva riuscita scolastica e professionale.
Pertanto docenti, allievi e famiglie collaborano nel primo biennio al raggiungimento delle finalità educative e formative dello studente e alla costruzione delle competenze specifiche e trasversali di cittadinanza che permetteranno di completare con successo il percorso della scuola secondaria superiore.
Le competenze acquisite al termine del primo biennio vengono osservate dai docenti delle discipline che, in sede di scrutinio finale del secondo anno, compilano il "Certificato delle competenze di base" come previsto dal DM 27-2010. Tale certificato è a disposizione delle famiglie che ne facciano richiesta all'Istituto.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Elettronica ed Elettrotecnica, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Indirizzi e Articolazioni
- Chimica, Materiali e Biotecnologie – Biotecnologie ambientali
- Elettronica ed Elettrotecnica
- Informatica e Telecomunicazioni
- Meccanica, Meccatronica ed Energia
Orario
QUADRO ORARIO PRIMO BIENNIO |
||
MATERIA |
Anno |
|
|
I |
II |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
Storia cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) |
2 |
2 |
Scienze integrate (Fisica) |
3(1) |
3(1) |
Scienze integrate (Chimica) |
3(1) |
3(1) |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3(1) |
3(1) |
Tecnologie informatiche |
3(2) |
|
Geografia generale ed economica |
1 |
|
Scienze e tecnologie applicate |
|
3 |
Educazione fisica |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
Ore totali (Ore di laboratorio) |
33 (5) |
32 (3) |
totf04000d@istruzione.it
Telefono
011-6058311