Le notizie

Convegno Nazionale: "Dalla diversità di qualcuno... all'unicità di ciascuno"
Michi – Insieme per l’inclusione, organizza il 2° Convegno con tema “Dalla diversità
di qualcuno... all'unicità di ciascuno” per Venerdì 27/10/2023 presso l’auditorium
della scuola. Il personale interessato dovrà segnalare alla Vicepresidenza la propria
intenzione di partecipazione al Convegno.

Po, ghiacciai e risorse idriche: la situazione delle acque secondo Arpa Piemonte
Ondate di calore, abbassamento del livello del Po e fusione dei ghiacciai: uno scenario preoccupante a cui stiamo assistendo in Piemonte in questi ultimi anni. Ma quanto influiranno questi processi sulle nostre vite future? Ne parla un gruppo di studenti del nostro Istituto con Christian Ronchi ed Elisa Bianchi, esperti di Arpa Piemonte.

IL MONDO DEGLI EFFETTI DIGITALI
Le classi quinte degli indirizzi di Informatica, Automazione ed Elettronica il prossimo 2 ottobre, dalle 11 alle 12.30, parteciperanno all’incontro dal titolo “Il mondo degli effetti digitali: una nuova opportunità formativa?” condotto da Francesco Grisi, artista dei visual effect e produttore cinematografico.

Percorso DUALE classi 3 Meccanica e 3 Energia
Anche per l’a.s. 2023/2024 il PININFARINA avvierà il progetto Duale a partire dalla classe terza dei corsi di Meccanica - Meccatronica ed Energia.
Per richiedere di aderire al progetto è necessario compilare il modulo A0...

L’IRAN VISTO DA VICINO
Lo scrittore iraniano Hamid Ziarati terrà una conferenza nel nostro istituto lunedì 17 aprile.
Gli studenti di sei classi, dalla prima alla quinta, potranno sentire la sua testimonianza e
confrontarsi sull’ Iran raccontata nel libro Salam, Maman.

Dalla diversità di qualcuno ... all'unicità di ciascuno
Rivolto a tutti coloro che vogliono costruire una società realmente inclusiva. Una modalità innovativa di formazione, informazione, confronto e sensibilità. In allegato la locandina con tutte le informazioni per iscriversi all'evento entro il 12 aprile
MA COME OSI RIFIUTARMI? Conferenza al Pinin
Lunedì 3 aprile alle ore 17, Andrea Vico, scrittore e divulgatore scientifico, terrà la conferenza “ Mi rifiuti? Ma come osi! Che succede alle cose quando non servono più?” nell’ambito del progetto “Vivere GREEN al Pinin”.
Pininfarina insieme ad Avio Aero per l’inclusione
Favorire l’autonomia e sviluppare competenze nel problem solving, queste le finalità che hanno dato vita a un progetto di PTCO tra il Pinin e l’azienda Avio Aero.

IL DIRITTO DEL LAVORO ENTRA AL PININ
Prossimi ad entrare nel mondo del lavoro, gli studenti di tutte le classi quinte, sono stati coinvolti in un corso sul tema del Diritto del lavoro, patrocinato dalla Città di Moncalieri e organizzato dallo SPI CGIL di Moncalieri.
STUDENTI IN GAMBA
Lo scorso 2 febbraio si sono svolti, alla Pellerina, le finali provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre.
A TEATRO L’HIV
“Beata conoscenza” è lo spettacolo teatrale, che andrà in scena il prossimo lunedì 23 gennaio, in Auditorium, destinato alle classi quinte.
ALCOL, DIVERTIMENTO E RISCHIO
Da gennaio ad aprile 2023 parte il progetto, rivolto alle classi quarte, “ Alcol, Divertimento e
Rischio” in collaborazione con l’ASL TO5.
La PRIMA più SOSTENIBILE
L’educazione civica, il rispetto ambientale e l’Agenda 2030 sono gli ingredienti del progetto rivolto alle classi prime “ Referenti Ambientali”, finalizzato alla corretta raccolta dei rifiuti nelle classi.