Le notizie

Premio Innovazione 4.0

“L’acqua potabile – Progettare un pozzo per acqua potabile da applicare in paesi in via di sviluppo”, è risultato TERZO classificato nella categoria “SCUOLE SUPERIORI” al Premio Innovazione 2019

VIET VO DAO: medaglia d'oro

Nella gara regionale di Viet Vo DAO Pietro Paolo Cirillo, 1B Mecc, ha conquistato il primo posto e aggiunto nel suo ricco medagliere un’altra medaglia d’oro.

Controllo numerico, stampanti a polvere, tecnologia laser

Una delegazione del nostro Istituto all’Open House della ditta DMG MORI a Pfronten, Baviera, per un aggiornamento sulle nuove tecnologie applicate al controllo numerico, alle stampanti a polveri e all'utilizzo della tecnologia laser

Tecnologia e solidarietà

Il nostro istituto e l’ onlus “Image to help” insieme per costruire un pozzo ad alto contenuto tecnologico per depurare l’acqua. Dove? In Kenya

Connecting the Dsa Dots: una App innovativa e divertente

“Connecting the DSA Dots” è l’App “made Pininfarina” vincitrice del primo premio del concorso “Educazione all’imprenditorialità digitale”, indetto dal Miur ed Aica (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico)

Eduscopio 2018 - Il Pininfarina è primo tra gli istituti tecnici tecnologici

L'ITIS PININFARINA è primo con il 74% per l'occupazione degli studenti a distanza di due anni dal diploma

HACKATHON ITALIA-USA

Coding Girls Italia-Usa, un programma internazionale full immersion di coding interamente dedicato alle studentesse, dalla primaria elle scuole secondarie di secondo grado con sessione in lingua inglese

STAGE LAVORATIVO ALL’ESTERO CON IL PROGETTO ERASMUS+ IRIS

Nell’ambito del progetto Erasmus+ IRIS, finanziato dalla Comunità Europea e coordinato dalla prof.ssa Anna Civarelli, 8 nostri allievi meritevoli delle classi quarte (a.s.2017/18) hanno avuto la possibilità di ...

GIOCHI DI PROGRAMMAZIONE PER ASPIRANTI DOCENTI

Il Pinin ha partecipato alla Settimana Europea del Coding, ospitata al Festival delle Scienze di Settimo.

Progetto EUREKA - Azione di mobilità in Polonia

Dal 22 al 29 settembre 2018, 5 allievi appartenenti alle classi quarte (indirizzi elettronica e biotecnologie) hanno partecipato all'azione di mobilità in Polonia, ospiti degli allievi della scuola Zespol Szkol nr 2 w Lubartowie di Lubartow

Progetto Erasmus+ EUREKA - Azione di mobilità: POLONIA

Dal 22 al 29 settembre 2018, come previsto dal piano d’attività del progetto, 5 allievi delle classi quarte, accompagnati dalle Prof.sse Laura Rua e Barbara Casella, si recheranno a Lubartow - Polonia.

Primo alle selezioni regionali alle Olimpiadi di Informatica 2018

Lorenzo Gilardi, classe 4A Informatica, si è classificato primo alle selezioni regionali delle Olimpiadi di Informatica per la regione Piemonte, sezione Piemonte1.

Concorso In Pole Position per la Ferrari

Classificati al terzo posto e al quarto posto gli allievi delle classi quinta B Meccanica, Meccatronica con allievi della quinta e quarta A Elettronica

TORINO MAKER FAIRE 2018

40 studenti delle classi prime del Pinin, insieme al prof. Erasmo Mercurio, si alterneranno per presentare i loro progetti alla Torino Maker Faire.

HIGH SCHOOL GAME 2018 - Il Pininfarina partecipa alla finale a Civitavecchia

Il 20 e 21 maggio alcuni studenti delle classi 5C BIO, 5B AUTO e 4B INFO, accompagnati dalla Prof.ssa Costa e dalla Prof.ssa Torrielli, hanno preso parte alla finale nazionale del concorso High School Game

GREEN TECHNOLOGIES e scuole sostenibili. Il Pinin vince!

Vincono i progetti in cui la digitalizzazione nella gestione dell’energia realizza interventi ad alto valore di sostenibilità, fuori e dentro le scuole, con una particolare attenzione anche al tema dell’inclusione sociale

GREEN MOB: è lotta alla plastica

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una ricorrenza che tutti quanti dovremmo ricordare: cade ogni anno il 5 giugno ed è l’occasione giusta per riflettere sulle problematiche che affliggono il nostro Pianeta.

Olimpiadi di Matematica 2018

Anche quest’anno, il nostro Istituto ha partecipato alle tradizionali sfide della matematica. Continua a leggere ...

Re-imaging the DSA approach

Progetto sperimentale per individuare precocemente, tramite una serie di giochi, alcune indicazioni Visuo-Percettive riconducibili ai disturbi dell’apprendimento.

CONCORSO - SALVA.GUARDANDO

La classe 3°A Biotecnologie Ambientali ha partecipato al Concorso fotografico “Salva.Guardando”, organizzato dall’associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.