Ambiente - Progetti - A. S. 2017-18
Progetti attivati nell'anno scolastico 2017/18
Classi PRIME:
Con la supervisione degli insegnanti le classi prime è stato effettuato un monitoraggio della raccolta differenziata in tutte le aule, laboratori e uffici della scuola.
La condivisione dei risultati con gli studenti tramite il comitato studentesco in occasione della giornata mondiale dell’ambiente.
I materiali saranno condivisi anche nella bacheca del comitato studentesco.
FACCIAMO LA DIFFERENZA...SALVIAMO IL MONDO!
Classi TERZE
CONCORSO FOTOGRAFICO SALVA.GUARDANDO 9 OTTOBRE 2017- 1 DICEMBRE 2017
iniziativa, inserita nel tema “Cultura e Natura” delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, invita a raccontare, attraverso immagini, l’ambiente che ci circonda nella sua dimensione naturalistica, culturale e paesaggistica, documentando come ciascuno concorre a modificarlo, a rispettarlo, a salvaguardarlo meglio.
9 ottobre 2017 - Incontro formativo - informativo con la partecipazione di esperti e di due fotografi professionisti.
21 dicembre 2017 premiazione delle fotografie.
Ha partecipato la classe 3ABio al concorso classificata al terzo posto come scuola
Delle 10 fotografie inviate 5 sono state premiate 1 classificata prima, 4 quarte parimerito.
Le fotografie sono esposte nell’atrio della scuola.
PROGETTO SALVA-GUARDANDO:
LE CLASSI 3A BIO, 3B BIO, IL 21 NOVEMBRE 2017 E LE CLASSI 3C BIO, 3 D BIO IL 23 NOVEMBRE 2017 HANNO VISITATO L'IPLA - ISTITUTO PIANTE DA LEGNO E AMBIENTE ( UNO DEGLI SPONSOR DEL CONCORSO)
LINK ALLA NEWS SALVAGUARDANDO: CONCORSO - SALVA.GUARDANDO
VISITA CON LABORATORIO SUGLI ALIMENTI AL MUSEO ‘A COME AMBIENTE’:
3A BIO E 3B BIO il 17 gennaio 2018, 3C bio e 3D bio il 12 gennaio 2018
VISITA AL PAV - PARCO DI ARTE Vivente:
3A bio e 3B bio il 21 febbraio 2018, 3C bio e 3D bio il 6 aprile 2018
PROGETTO EUROCARGO RALLY RAID TEAM:
Il Pininfarina è stato ingaggiato per la produzione di un detersivo tergivetri ecosostenibile: ha partecipato la classe 3C BIO. Il progetto è stato inserito e descritto su Scuola e Territorio
Classi QUARTE:
Nell'ambito del PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE la 4A BIO e la 4B BIO hanno partecipato al Modulo Biodiversità ed ecosistemi in due periodi diversi, la 4A BIO il 2 -3-5 ottobre 2018, la 4B BIO il 7-17-18 maggio
Progetto " Un giorno da Fico" , 4A BIO progetto per la produzione di cibo con la coltura Idroponica Premiazione Il 26 febbraio a Bologna lo trovi su Scuola e Territorio.
link alla news: UN GIORNO DA FICO
Partecipazione a CONVEGNI organizzati a cura dell’Unione Industriale di Torino nell’ottica di incrementare le competenze in campo energetico dei nostri studenti:
- 4A BIO, 4B BIO, 4 AENER giovedì 15 marzo 2018 all'Unione Industriale a cura di ACEA Pinerolese : Titolo: “Il Polo Ecologico Acea: energia rinnovabile dai rifiuti organici
- 4B BIO martedì 10 aprile 2018 all'Unione Industriale : a cura di ITALGAS Titolo “Il metano: una risorsa sostenibile e strategica per il paese
VISITA ALL'ENVIROMENT PARK
Il parco Dora è un parco ecosotenibile e tecnologico, nato nella zona della ex Michelin.
La visita è stata organizzata in data 17 maggio 2017 per la classe 4A BIO
Classi QUINTE:
Visita SITAF TRAFORO DEL FREJUS - in relazione alle problematiche legate all'aria all'interno del Tunnel: classe 5B BIO - 17 novembre 2017
Partecipazione al CONVEGNO organizzato a cura dell’Unione Industriale di Torino nell’ottica di incrementare le competenze in campo energetico dei nostri studenti
5C BIO 5 AENER giovedì 15 marzo 2018 presso l'Unione Industriale a cura di ACEA Pinerolese : Titolo: “Il Polo Ecologico Acea: energia rinnovabile dai rifiuti organici
Visita al TERMOVALORIZZATORE (TRM) del Gerbido nelle date rispettivamente;
- 5A BIO 4 aprile 2018
- 5B BIO 18 aprile 2018
- 5C BIO - 5AENER (classe unica) 11 aprile 2018
Visita alla DISCARICA CASSAGNA di Pianezza il 27 aprile 5C BIO
CORSO DI BIOLOGIA MARINA – ORGANIZZATO PER LO STUDIO DELL'ECOSISTEMA MARINO E SUA SALVAGUARDIA. CLASSI 5A - 5B - 5C BIO NELLE DATE:27 MARZO 2018 - 6 APRILE 2018 LEZIONI IN AULA - 19 APRILE 2018 USCITA A NOLI PER I CAMPIONAMENTI.
LINK ALLA NEWS: CORSO DI BIOLOGIA MARINA - CLASSI QUINTE BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI
SI PUÒ FARE OPPORTUNITÀ E RESPONSABILITÀ DELLA GREEN ECONOMY: convegno presso la Biblioteca Arduino, Moncalieri sulla Green Economy cui hanno partecipato gli studenti dell’istituto : 26 Maggio ore 9-13 “I giovani per l’ambiente”
Link alla news: SI PUO' FARE - Opportunità e Responsabilità della GREEN ECONOMY